Architetto romano

Archinearby è una idea nata nel 2019 da un architetto romano con l’obiettivo di dare una nuova spinta al mondo dell’architettura, sensibilizzando le persone sull'importanza che un Architetto può avere nelle loro vite, rispondendo ai loro bisogni con creatività ed esperienza.

Negli ultimi anni la nuova generazione di architetti con una grande predisposizione alle nuove tecnologie e quella precedente, con una elevata esperienza progettuale, non sono riuscite a trovare un punto di incontro. La situazione attuale vede da un lato studi di Architettura con difficoltà nella gestione delle risorse e dall'altro architetti freelance che nel loro periodo di formazione hanno sviluppato delle competenze specifiche di ottimo livello ma non sufficienti a permettergli una attività in proprio che garantisca un servizio a 360 gradi ai loro clienti.

Archinearby non è solo portale di ricerca per Architetti e Aziende ma utilizza un sistema di partnership pensato a fidelizzare nuovi clienti e soprattutto è “adatto a tutti” sia per chi inizia oggi, sia per chi vuole consolidare il proprio business.
L'idea è quella che ogni professionista possa riuscire a fornire i servizi in base le proprie competenze ma, anche permettere a diverse competenze di trovarsi per collaborare tra loro.

La nostra Roadmap

gennaio 2019

Qualcosa frulla in mente

Qualcosa frulla in mente

L'architettura ha un problema e va trovato un modo per aiutarla.

Marzo 2019

Nasce Archinearby.com

Nasce Archinearby

Nasce Archinearby, un portale con l'intenzione di dare nuova visibilità ad architetti e Aziende.

Aprile 2019

Si comincia a progettare

Si comincia a progettare

Si sviluppa il primo concept, le funzioni principali e le interazioni tra gli utenti.

Aprile 2020

Lancio dell'idea sui social

Lancio dell'idea sui social

L'idea sin da subito ottiene un ottimo riscontro e ci motiva ad andare avanti.

Luglio 2020

Archinearby diventa una Startup

Archinearby diventa una Startup

Iniziano tutte le pratiche per concretizzare questa idea.

Agosto 2020

Revisione del progetto

Revisione del progetto

Si rivede tutto da capo, si effettuano aggiustamenti e si inseriscono nuove idee e si sviluppano i contenuti.

Febbraio 2021

Inizia il conto alla rovescia

Conto alla rovescia

Apre Archinearby per permettere ad Architetti, Aziende e professionisti di iniziare a creare il loro profilo.

Marzo 2021

A pertura e diffuzione del portale.

Diffusione del portale

DIffusione e consolidamento del portale

Aprile 2021

Controllo funzionamento

Controllo

A seguito delle segnalazioni da parte degli utenti verranno effettuati tutti gli aggiustamenti necessari.

maggio 2021

Diffusione del portale

Diffusione del portale sui social

Si inizia a pubblicizzare il portare direttamente alle persone che dovranno lo utilizzare per trovare i professionisti.

Giugno 2021

Analisi di tutti i feedback

Analisi di tutti i feedback

Si analizzeranno tutti i feedback ricevuti dagli utenti, professioni e non.

Luglio 2021

Revisione del progetto

Revisione del progetto

Come promesso, Archienarby sarà sempre al passo coi tempi e in linea alle necessità degli utenti.

Agosto 2021

Sviluppo del nuovo portale

Sviluppo del nuovo portale

Questa prima revisione sarà la più importante, in quanto si rivedrà per intero ogni singolo aspetto.

Ottobre 2021

Lancio Archinearby 2.0

Lancio Archinearby 2.0

Upload della nuova piattaforma rivista per migliorare l'esperienza d'uso e inserire nuove funzioni.

Novembre 2021

Controllo funzionamento

Controllo

A seguito delle segnalazioni da parte degli utenti verranno effettuati tutti gli aggiustamenti necessari.

Gennaio 2022

Il mondo di Archinearby

Sviluppo del mondo Archinearby

Questo punto di arrivo sarà bensì un nuovo inizio. Archinearby vuole diventare un servizio a 360 gradi ed inziarà da qui.

Scopri di più, seguici nei nostri social networks

Oppure, unisciti a noi!